Prestigioso Palazzo Storico a Trastevere – Roma
INFO
DESCRIZIONE
Nel quartiere più caratteristico, pittoresco, colorito e fascinoso della Capitale, in un angolo magico di antica memoria medievale, prestigioso Palazzo Patrizio di oltre 1.500 M2 risalente al 15° secolo, appartenuto al ramo trasteverino di una nobile famiglia romana, oggi residenza esclusiva di alta rappresentanza.
LOCATION & LIFESTYLE
Il palazzo si affaccia sugli argini del Tevere, davanti alla suggestiva Isola Tiberina, passando fra la Sinagoga e il Teatro Marcello, conduce poco più avanti al Campidoglio ed al Vittoriano. Attraversando il vicino Ponte Palatino, con pochi passi si giunge al Tempio di Vesta, al Circo Massimo da cui, lambendo l’Arco di Costantino, si raggiungono il Colosseo e le antistanti aree archeologiche del Foro Romano e dei Fori Imperiali. Tutti i suddetti luoghi monumentali sono raggiungibili pedonalmente.
Questo particolare e prestigioso Palazzo è formato da un elegante complesso di abitazioni di origine trecentesca realizzate da una nobile famiglia romana nel pittoresco quartiere di Trastevere, e risulta in una posizione ineguagliabile per la vicinanza a tutti i monumenti e le piazze del centro di Roma.
Negli anni ’60 il palazzo fu suddiviso internamente nei corpi di fabbrica laterali, nelle unità immobiliari oggi visibili.
DESCRIZIONE
A – Lo spazio patrizio centrale su tre livelli per complessivi 1.500 M2 circa
a.1 L’atrio – L’atrio si presenta come un grande ambiente rettangolare dal quale si accede ai vari locali del Palazzo.
L’atrio è in collegamento con il disimpegno ove troviamo l’ascensore di servizio ai livelli superiori, ed un bagno. La superficie lorda è di circa 150 mq.
a.2 Il cortile interno – In contiguità con l’atrio, tra questo e l’alto muro di cinta verso il Lungotevere, è compresa una deliziosa corte interna.
a.3 Al piano terra si trova anche un appartamento di 270 mq., al momento residenza della famiglia di collaboratori domestici.
Caratteristici sono i pavimenti tutti di mattoni posti a coltello con orditura a spina di pesce.
a.4 Piano nobile – p. 1° – Superficie 403 mq. circa
Il piano nobile, primo piano, alto mediamente 4,50 – 5,00 m., possiede delle finiture di pregio che si sviluppano lungo tutta l’estensione del piano. Si articola per funzioni: un’ampia e maestosa biblioteca con camino, salotto, sala da pranzo con camino, ampio disimpegno, altra saletta da pranzo, bagno e un’ ampia e funzionale cucina.
Il salone centrale di alta rappresentanza, che ospita anche la biblioteca, si presenta come un maestoso ambiente adibito a luogo d’incontro e di lettura, e funge anche per la distribuzione ai molteplici locali annessi. Dispone di boiserie con libreria a tutta parete, servita al livello superiore da una passerella e collegata con una scala lignea. Tutte le porte sono incorniciate da pietra in massello e notevole è il numero di caminetti d’epoca presenti. I pavimenti sono in doghe di legno duro di gradazione marrone scuro. Di notevole impatto risulta il solaio ligneo del tipo “a rettangolo per convento” costituito da un’orditura principale formata da cinque travi in castagno, dipinte sui lati con motivi ornamentali.
Il piano dispone anche di un collegamento verticale mediante ascensore con sbarco nella sala da pranzo.
a.5 Piano secondo e terzo – Superficie 300 mq. circa
Questo piano, con altezze da m 2,90 a 3,50, è accessibile direttamente dal piano nobile sottostante mediante ascensore con sbarco nella sala di prima colazione, fornita di camino, che occupa circa i due terzi del piano. La sala è ingentilita ed impreziosita dalla presenza di una suggestiva loggia di oltre 40 mq. affacciata direttamente sulla piazza. Il piano si compone anche di una camera da letto dotata di bagno, con un gradevole terrazzo di 20 mq. rivolto verso il Tevere e l’isola Tiberina e con un pregevole soffitto in travi e cassettoni, nonché di un locale guardaroba, collegato da scala a chiocciola all’ambiente sottostante (piano ammezzato del primo piano), adibito a deposito e ripostiglio. Gli spazi del secondo piano costituiscono un luogo riservato e appartato, ideali per il lavoro ed il riposo del proprietario.
La sala da bagno che serve il secondo piano, di circa 44 mq., è ricavata al piano superiore, ovvero il terzo piano nel sottotetto, dove si trova anche una piccola palestra allestita in uno spazio comunicante di circa mq 15, caratterizzato da capriate a vista che sostengono la copertura del tetto. Il suddetto locale bagno è servito da scala a chiocciola e da montapersone. L’ampio e pregevole bagno ha pavimento e pareti rivestiti in marmo nero venato di bianco, dispone di un’ampia vasca da bagno, vano doccia, vano bagno turco; in zona riparata sono posti gli apparecchi sanitari in acciaio inox lucidato.
B – Autorimessa
A piano terra si trova un’ampia autorimessa di circa 68 mq. in grado di accogliere tre automezzi.
C – Cantine al piano S1
Al primo piano sotterraneo sono presenti sei locali cantina e la centrale termica per un totale di 176 mq. circa.
STATO E FINITURE
Il Palazzo presenta i caratteri architettonici e stilistici riportati in evidenza durante gli importanti interventi di restauro e consolidamento attuati negli anni ’20.
Le “finestre a croce guelfa” che spiccano sulla facciata principale, così come le finestre a bifora superiori e gli archi con colonna e capitello nella loggia, sono stati riportati alla luce reintegrando gli elementi e i frammenti originari. Analogo criterio di restauro è stato attuato nel portico d’angolo Est.
L’edificio si affaccia su vedute caratteristiche e seducenti, a cui fanno da sfondo palazzi e chiese, ristoranti, negozi, attività ricettive e di intrattenimento ludico all’aperto come cineteatri e centri di canottaggio sul Tevere.
POTENZIALITA’ d’USO
Il Palazzo è luogo “top price” per la propria storia, per la presenza di rilevanti pregi architettonico-artistici, per l’ubicazione ideale, nonché per essere attestato nei pressi del centro storico e di Città del Vaticano.
La caratteristica peculiare del Palazzo è la polifunzionalità data dalla possibilità di abbinamento delle funzioni residenziali con quelle di rappresentanza, che qui si esprimono ai massimi livelli.
2650
MAPPA
PLANS/RENDERING
VIDEO
CONTATTO
Agente: Gabriele Carratelli
Via Di S. Giacomo 18 , 00187 – Roma (RM)
Telefono Ufficio: (+39) 0683954569